Il comune di Sarnano sorse nel Duecento su una collina dall’unione tra alcuni villaggi dei dintorni, affrancatisi dai signori feudali di Brunforte. Il luogo sarebbe stato visitato da San Francesco, cui una tradizione attribuisce l’invenzione dello stemma comunale raffigurante un serafino. Certo è che vi abbondano le antiche memorie dei frati minori, dal convento di Roccabruna alla grotta di Soffiano. La chiesa principale, Santa Maria di Piazza Alta, nacque dipendente dall’abbazia benedettina di Piobbico e in specie nel Quattrocento si arricchì di opere dei migliori pittori marchigiani.
Acquacanina - I Luoghi
Acquacanina - Le Opere
MARec – Museo dell’Arte Recuperata Arcidiocesi Camerino – San Severino Marche
Via Cesare Battisti 11
San Severino Marche (MC)
POR FESR Marche 2014/2020 – Asse 8 – Intervento 29.1.3
Interventi di valorizzazione e messa in rete del patrimonio culturale, recupero e riqualificazione di un edificio con valore simbolico
Nuovo museo diocesano presso il palazzo vescovile di San Severino Marche
Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche
Comune di San Severino Marche

