Ricordata almeno dal XII secolo, quando era già comune autonomo in piena espansione, San Ginesio è tuttora racchiusa entro le mura medievali, al centro delle quali torreggia la mole della collegiata, a tre navate con cripta, famosa soprattutto per l’inusitata facciata gotica di schietto gusto nordico, opera del 1421 del tedesco Enrico di Jacopo. Da questo monumento sono giunte tutte le opere ginesine esposte nella sala.
Cessapalombo - I Luoghi
Cessapalombo - Le Opere
MARec – Museo dell’Arte Recuperata Arcidiocesi Camerino – San Severino Marche
Via Cesare Battisti 11
San Severino Marche (MC)
POR FESR Marche 2014/2020 – Asse 8 – Intervento 29.1.3
Interventi di valorizzazione e messa in rete del patrimonio culturale, recupero e riqualificazione di un edificio con valore simbolico
Nuovo museo diocesano presso il palazzo vescovile di San Severino Marche
Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche
Comune di San Severino Marche

