Nel caso di Castelraimondo si ha la rara fortuna di conoscere l’anno di nascita del paese: è il 1311, quando il rettore della Marca Anconetana, Raimondo da Spello, autorizzò il comune di Camerino, in premio dell’aiuto portato contro le vicine città ribelli di San Severino, Matelica e Fabriano, a erigere castelli ovunque volesse e in particolare il Castrum Raymundi, presso il fiume Potenza, che con ogni evidenza rende omaggio nel nome al rettore stesso. In tempi più prossimi a noi il comune ha incorporato altri castra confinanti, quelli di Crispiero e di Castel Santa Maria, di più antiche origini.
Castelraimondo - I Luoghi
Castelraimondo - Le Opere
MARec – Museo dell’Arte Recuperata Arcidiocesi Camerino – San Severino Marche
Via Cesare Battisti 11
San Severino Marche (MC)
POR FESR Marche 2014/2020 – Asse 8 – Intervento 29.1.3
Interventi di valorizzazione e messa in rete del patrimonio culturale, recupero e riqualificazione di un edificio con valore simbolico
Nuovo museo diocesano presso il palazzo vescovile di San Severino Marche
Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche
Comune di San Severino Marche

