Il palazzo vescovile di San Severino Marche, conosciuto anche come palazzo Scina Gentili, per via degli ultimi nobili che lo ereditarono, è edificio di eccezionale interesse storico e architettonico, raro esempio nella zona di edificio dei secoli XVI – XVII.
Fatto costruire dal cav. Nuto Margarucci nel 1590, ha pianta rettangolare con cortile porticato che si apre sul lato est. Dal portico si accede all’androne e allo scalone che distribuisce i piani superiori. Le murature perimetrali, prevalentemente in laterizio, sono parzialmente discontinue e disomogenee.
L’edificio ha subito gravi danni per effetto del sisma del ’97 e, a seguito del suo consolidamento e restauro, ha superato indenne la prova del nuovo sisma del 2016. In effetti è stato scelto come luogo sicuro dalla Soprintendenza delle Marche per ricoverare le opere provenienti dagli edifici danneggiati dal sisma.
Oggi l’edificio si propone come un contenitore ideale per la realizzazione del nuovo museo diocesano dell’Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche. Si tratta di una struttura perfettamente idonea a proteggere, conservare, esporre e valorizzare l’enorme patrimonio d’arte della diocesi che si arricchisce di tutte le opere di provenienza dalle chiese e monasteri danneggiati a seguito del più recente evento sismico. Il progetto ha un valore culturale sul fronte della raccolta, della catalogazione e della ricerca, ma anche un valore simbolico di rinascita di un territorio profondamente ferito che trova qui l’occasione di raccogliere dalle macerie i propri valori e di costruire con essi una realtà nuova, moderna, all’avanguardia nel settore museale all’interno del quale possa qualificarsi come una eccellenza.  

Tramite questo tour virtuale potrete visitare il nostro museo virtualmente per orientarvi e trovarvi meno spaesati quando verrete fisicamente. basta guardarsi in torno con il mouse e premere sugli hotspot per spostarsi da una sala all’altra.

Virtual Tour Marec

MARec – Museo dell’Arte Recuperata Arcidiocesi Camerino – San Severino Marche

Via Cesare Battisti 11
San Severino Marche (MC)
Contatti
0737 630400   –   0733 020237
Visite Guidate
0733 638414
beniculturali@arcidiocesicamerino.it
POR FESR Marche 2014/2020 – Asse 8 – Intervento 29.1.3
Interventi di valorizzazione e messa in rete del patrimonio culturale, recupero e riqualificazione di un edificio con valore simbolico
Nuovo museo diocesano presso il palazzo vescovile di San Severino Marche

Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche

Comune di San Severino Marche